Cerca
Close this search box.

Video in chiave Crime Fiction

Condividi

Player_SIC-01_picLa campagna SicuraMente, lanciata dalle 4 aziende leader dell’intralogistica Jungheinrich, Linde, OM STILL e Toyota, è on line con alcuni video ispirati allo stile che sta guidando la creatività dell’intera iniziativa: il racconto poliziesco televisivo, popolare e diretto, efficace per la condivisione di temi e contenuti delicati come gli incidenti e le responsabilità penali.  I 4 video hanno come protagonista un’agente della polizia scientifica che analizza casi significativi di incidenti sul lavoro, mostrando report e prove schiaccianti per le indagini. I temi portati in scena sono i 4 argomenti strategici del progetto (ricambi originali, manutenzione programmata, corsi per carrellisti e tecnici specializzati), ovvero quell’insieme di regole e buone pratiche legate all’uso dei carrelli elevatori su cui le aziende possono far leva per scongiurare infortuni agli operatori e conseguenze legali. La campagna si rivolge alle aziende, agli operatori di magazzino, ai responsabili della sicurezza e, più in generale, per informare e tenere desta l’attenzione sui comportamenti più corretti da seguire sul lavoro per evitare danni alla merce e alle persone.

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]