Search
Close this search box.

Una piattaforma JLG 860SJ per far crescere l’Albero della vita

Condividi
Foto di Mirko Cecchi per La Stampa
Foto di Mirko Cecchi per La Stampa
Perché tutto sia pronto per il 1° maggio nei cantieri dell’Expo2015 si lavora 24 ore al giorno, domenica compresa. E uno dei siti più importanti è quello dove sorgerà L’albero della vita: la scultura simbolo che, come la Torre Eiffel per l’Esposizione Universale di Parigi del 1889, dovrà diventare l’icona internazionale dell’evento.

Collocata al centro del Lake Arena, sarà alta 37 metri con fronde di 25, mentre le luci la renderanno visibile dall’autostrada e dalla ferrovia dell’Alta Velocità. Ad aiutare operai e ingegneri ci sono molti mezzi, tra cui una piattaforma aerea a braccio telescopico JLG 860SJ, che nelle prossime settimane sarà costantemente impegnata nel far crescere L’albero della vita.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]