L’incremento a doppia cifra che il commercio elettronico sta registrando in Italia a partire dal 2010 non conosce arresti: nel 2014 l’e-commerce registrerà un’ulteriore crescita del 17% che porterà il mercato a un valore totale di 13,2 miliardi di euro. Il Mobile Commerce si conferma tra i principali fattori trainanti: gli acquisti tramite smartphone crescono del 289% nel 2013 e stanno registrando un’ulteriore crescita dell’85% nel 2014, passando così in due anni da un valore di 164 milioni a 1,2 miliardi di euro. Questi sono solo alcuni dei dati salienti presentati nel corso della nona edizione del Netcomm eCommerce Forum 2014. Secondo Alessandro Perego, Responsabile Scientifico dell’Osservatorio eCommerce B2C Netcomm – Politecnico di Milano: “…le vendite mediante smartphone sfonderanno il tetto del miliardo di euro e, assieme a quelle dei tablet, supereranno complessivamente i 2,5 miliardi. Attraverso questi device passa il 19% del mercato eCommerce. Parallelamente, le strategie multicanale, che prevedono l’utilizzo congiunto e integrato di canale fisico e canale online anche attraverso Smartphone e Tablet, hanno portato molti benefici: maggiore efficacia nel trasferimento delle informazioni grazie all’Infocommerce, incremento nell’efficienza dei processi di punto vendita mediante il ‘Prenota online e ritira in negozio’ e miglioramento del servizio al cliente con l’acquisto online e l’assistenza in-store”. Il tutto con ricadute positive per il comparto della logistica evoluta.

Bruxelles ritira la Green Claims Directive, Logistica europea disorientata
Ennesima battuta d’arresto sulle normative ambientali, per le quali le imprese europee