Cerca
Close this search box.

Anche idrostatico

Condividi

Toyota Tonero trasmissione idrostaticaToyota Material Handling lancia la nuova gamma di carrelli Toyota Tonero Diesel a trasmissione idrostatica. In risposta alle richieste del mercato e per soddisfare le diverse esigenze di guida degli operatori, oggi esiste la  possibilità di scegliere tra il sistema a trasmissione idrostatica e quello a trasmissione idrodinamica. Dapprima disponibile nei modelli della gamma Toyota Tonero diesel da 2.0 e 2.5 tonnellate, il sistema idrostatico – che rappresenta una nuova opzione per gli operatori che prediligono la tipologia di guida data da questo tipo di trasmissione – verrà gradualmente introdotto in tutta la gamma Tonero. Il nuovo Toyota Tonero idrostatico è un carrello progettato in Europa, potenziato da un motore Toyota costruito in Giappone e completato da una trasmissione idrostatica prodotta in Germania. Esso possiede le stesse potenti prestazioni e gli standard qualitativi di lunga durata caratteristici dell’intera gamma Toyota Tonero: una stabilità senza uguali grazie al Sistema Stabilità Attiva (SAS) integrato nel carrello e ad un basso centro di gravità, una eccellente visibilità a 360° che garantisce un maggiore livello di sicurezza durante la movimentazione delle merci ed una elevata affidabilità grazie al Toyota Production System (TPS).

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]