Search
Close this search box.

Riprogettare i processi di approvvigionamento

Condividi

123020okokRispetto agli approcci tradizionali, le imprese che adottano l’e-sourcing possono arrivare a risparmiare fino al 25%. E’ ciò che ha dimostrato una ricerca della società Gartner, grazie alla possibilità che le tecnologie on-line per gli acquisti offrono ai buyer per l’identificare delle migliori fonti di approvvigionamento di materiali diretti e indiretti, nonché di servizi. L’uso dell’e-sourcing risulta essere oggi ancora facoltativo, infatti meno del 5% delle imprese ha intrapreso un progetto in tal senso. Tra i miglioramenti che potrebbe apportare ci sarebbe una maggiore padronanza del knowledge management, la raccolta della documentazione relativa alla strategia utilizzata in ciascun progetto di approvvigionamento e la creazione vera e propria di modelli collaudati. L’azienda di ricerca Gartner ha tracciato una roadmap per integrare questa tecnologia in modo graduale nelle attività attraverso la ridefinizione del processo di e-sourcing, la definizione di una strategia di “lottizzazione” dell’ordine e l’utilizzo di aste inverse.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]