Cerca
Close this search box.

Manipolatori per ogni esigenza

Condividi

AtismanipolatoriGli innovativi accorgimenti introdotti nella progettazione e nella costruzione dei manipolatori ATIS, hanno permesso di eliminare una serie di inconvenienti che spesso si riscontrano su macchine di questo tipo. Ogni attrezzatura in ATIS è unica e viene progettata seguendo parametri di qualità che rappresentano i fondamenti basilari della politica aziendale. ATIS infatti, si adatta alle richieste del cliente progettando i sistemi di presa non solo in funzione delle specifiche del prodotto da movimentare, ma tenendo anche sempre presente le esigenze dell’operatore. Ergonomia, Praticità, Qualità, Durata sono concetti che vanno ben oltre il mero lato estetico, che è comunque curato in ogni singolo dettaglio. Possono essere dotati di movimenti assisti tramite gruppi pneumatici di inclinazione o di rotazione e grazie alla completa versatilità si possono adattare alle diverse fasi di lavoro . La semplicità di utilizzo e la funzionalità del sistema, attribuiscono ai manipolatori ATIS caratteristiche di qualità riconosciute da tutti i clienti. La mission dell’azienda trentina è realizzare manipolatori sicuri, affidabili nel tempo, e capaci di assistere l’operatore in tutte le fasi di movimentazione.

 

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]