Search
Close this search box.

Trasmissione ottica di dati ad alta velocità

Condividi

SICK_ISD400Sick, filiale filiale italiana di SICK AG, player  mondiale nella produzione di sensori, presenta il nuovo ISD400Pro, il trasmettitore ottico di dati per una comunicazione semplice e veloce, senza cavi. I carrelli automatici per il deposito e il recupero delle merci utilizzano sempre più spesso dati relativi alle posizioni calcolate in maniera dinamica. A seconda dei requisiti di produttività, ISD400 Pro può essere programmato per una modalità di funzionamento ottimizzata per alte velocità o per perseguire un basso consumo energetico. La trasmissione dati laser via Ethernet con banda fino a 100Mbit/s offre numerosi vantaggi, tra i quali l’invio contemporaneo di immagini in tempo reale e dati di posizione, agevolando in questo modo l’analisi e la correzione dei guasti, nonché l’ottimizzazione del sistema. Le possibilità di diagnostica tramite display e uscite digitali forniscono diverse opzioni per una rapida messa in servizio e un’elevata disponibilità operativa. Lunga durata ed efficienza energetica sono integrati nel sistema di trasmissione: ISD400 Pro è l’unico trasmettitore ottico dati sul mercato in grado di offrire un trasmettitore a luce laser che può essere spento durante le fasi di pausa. Dal punto di vista meccanico ed elettrico, ISD400 Pro è stato progettato per un’installazione plug & play. Insieme ai nuovi sensori di distanza a lungo raggio della serie DL100 di SICK, i sistemi ISD400 Pro rappresentano la soluzione più potente finora realizzata per la trasmissione dati senza cavo e il posizionamento preciso di carrelli e trasloelevatori nei magazzini automatici.

 

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]