Search
Close this search box.

Abolita la scheda di trasporto

Condividi

L'A1 nel tratto tra Milano e BolognaL’abolizione della scheda di trasporto relativa l’accompagnamento delle merci è uno dei tanti provvedimenti inseriti all’interno della Legge di Stabilità 2015 che chiamano in causa direttamente il mondo dei trasporti e della logistica. L’esibizione del documento, che dal 19 luglio 2009 era compilato a cura del committente del trasporto per conto terzi in accompagnamento alla merce trasportata a bordo del veicolo, dal 1° gennaio 2015 non sarà più necessaria. Una circolare del ministero degli Interni informa che a breve verrà diramata una direttiva, attualmente in fase di elaborazione, che chiarirà ogni dubbio. Rimane comunque l’obbligo di conservare a bordo del veicolo la documentazione della merce per finalità fiscali o di sicurezza. Le sanzioni comminate precedentemente all’entrata in vigore della nuova legge restano valide.

Ti potrebbero interessare

USA, tassate le navi Made in China: come cambia lo scenario dello shipping

Gli USA hanno annunciato un piano per contrastare la predominanza cinese nei settori del trasporto marittimo e della cantieristica navale. Le nuove tasse ad hoc e restrizioni mirano a ridare slancio all’industria marittima americana e a disincentivare gli armatori ad essere dipendenti da forniture navali costruite in Cina. Le possibili ripercussioni sullo shipping […]

Cina-Europa, accordo strategico per la Logistica dei veicoli finiti

Un nuovo passo verso una maggiore efficienza e cooperazione internazionale nel settore della logistica dei veicoli finiti (FVL) è stato compiuto con la firma di un Accordo di Cooperazione Strategica tra l’Associazione Europea di Logistica dei Veicoli (ECG) e la China Automotive Logistics Association (CALA). Gli impatti sui mercati […]