Search
Close this search box.

Al via il nuovo sito di SSI Schäfer

Condividi

In linea con le scelte strategiche, SSI Schäfer ha eseguito il restyling del proprio marchio con l’obiettivo è presentarsi ai clienti di tutto il mondo come un’azienda unitaria e moderna. Il nuovo linguaggio formale sottolinea la volontà di SSI Schäfer di comunicare miglioramento, freschezza e forza innovativa. In questo modo l’azienda completa i suoi punti di forza tecnologici nell’epoca della digitalizzazione e dell’industria 4.0, dando un’immagine di sé che guarda al progresso. Altro importante step, il nuovo sito web internet (ssi-schaefer.com), vera porta da accesso privilegiato centralizzato nel mondo di SSI Schäfer. Dalla navigazione intuitiva e innovativa, ricco di contenuti di alta qualità in formati multimediali, in particolare sotto forma di video e white paper, il sito rappresenta un canale importante per la comunicazione e la trasmissione di informazioni di tutto il mondo SSI Schäfer.

 

 

Ti potrebbero interessare

Trasporti merci: tra sostenibilità UE e deregolamentazione USA

Proprio il settore dei trasporti merci è oggi al centro di una trasformazione radicale perché, mentre l’UE cerca di accelerare la decarbonizzazione, gli USA stanno adottando una politica diametralmente opposta, mirata a ridimensionare gli investimenti nelle infrastrutture sostenibili […

5PL: per innovare la Logistica servono i dati

Nel mondo della Supply Chain, la gestione della logistica si è evoluta nel tempo. Se i 3PL (Third-Party Logistics) e i 4PL (Fourth-Party Logistics) hanno rivoluzionato il trasporto e il coordinamento delle merci, adesso si inizia a parlare di 5PL (Fifth-Party Logistics) che segnano una nuova era basata su IA, gestione avanzata dei dati e ottimizzazione predittiva delle supply chain […]

I negozi fisici ancora indispensabili per la crescita del retail

Nonostante la crescita e l’apparente preponderanza dell’e-commerce, i negozi fisici continuano a rappresentare un elemento di cui il retail non può fare a meno. Un recente studio evidenzia come la maggior parte dei rivenditori consideri i punti vendita il proprio principale canale di crescita […]