Cerca
Close this search box.

Ampio campo d’applicazione IDX

Condividi

Ingombro minimo con ampia gamma di funzioni per sistemi con tensione di esercizio da 12 a 48 VDC: i nuovi azionamenti compatti IDX maxon soddisfano pienamente queste esigenze. Possono essere impiegati con la massima flessibilità in applicazioni industriali, robotiche e logistiche particolarmente esigenti, ad esempio in sistemi di trasporto senza conducente.

Intralogistica e sistemi di trasporto a guida automatizzata

Il mercato della logistica ha registrato una forte crescita negli ultimi dieci anni, uno sviluppo riconducibile in buona parte all’espansione dell’e-commerce. I sistemi di trasporto a guida automatizzata hanno rivoluzionato il mercato con soluzioni compatte ed efficienti. Questi robot pilotati automaticamente consentono di ottimizzare il flusso delle merci nei magazzini, ma anche di offrire soluzioni per agevolare le consegne (outdoor AGV). Gli azionamenti IDX maxon sono la soluzione ideale per la realizzazione di robot di intralogistica modulari, compatti e ad alte prestazioni, facili da operare.

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]