Search
Close this search box.

AMR+Cobot il Futuro dell’automazione logistica

Condividi

ReBeL Move è un robot mobile autonomo (AMR) prodotto da Igus, dotato di cobot integrato, progettato per ottimizzare i processi logistici e ridurre i costi operativi nelle imprese di ogni dimensione.

Si tratta di una soluzione accessibile per l’automazione industriale capace di spostarsi in modo autonomo all’interno dei capannoni, movimentando merci da un punto all’altro con semplicità e precisione. Grazie alla sua struttura in plastica ad alte prestazioni, ReBeL Move include anche un cobot (robot collaborativo) per il prelievo e il posizionamento di oggetti. Nonostante la sua avanzata tecnologia, ReBeL Move richiede solo un’ora per la configurazione iniziale e non necessita di competenze informatiche specifiche.

Prestazioni e vantaggi

Progettato per il trasporto di contenitori con dimensioni standard e un carico fino a 50 kg, ReBeL Move si muove a una velocità di 1,5 m/s. La batteria garantisce un’autonomia di oltre otto ore e si ricarica completamente in meno di due ore. Igus Italia, sottolinea come questa soluzione sia estremamente economica rispetto ad altri AMR tradizionali, con un ritorno sull’investimento possibile in meno di 12 mesi.

Facilità d’installazione e uso

Uno degli aspetti più innovativi del ReBeL Move è la sua facilità di installazione e uso. Igus ha messo a punto un sistema che permette agli operatori di configurare il robot tramite un tablet, definendo percorsi e postazioni lavorative senza la necessità di codici a terra o sensori aggiuntivi. La telecamera a 360° integrata crea una mappa digitale dell’ambiente, semplificando ulteriormente la programmazione e l’operatività quotidiana.

Le soluzioni offerte da ReBeL Move includono anche un software per la gestione intelligente della flotta, che permette l’interazione efficace di più AMR in tempo reale, garantendo una maggiore efficienza nelle operazioni di movimentazione materiali.

Questa soluzione non solo promette di ridurre i costi e aumentare l’efficienza per piccole e medie imprese, ma stabilisce anche un nuovo standard di facilità d’uso e integrazione nei sistemi logistici esistenti. Con ReBeL Move, Igus conferma il suo impegno verso l’innovazione e la praticità, proponendo un prodotto che è allo stesso tempo avanzato tecnologicamente e semplice da gestire.

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]