Cerca
Close this search box.

Anche Conftrasporto in allarme per il cabotaggio: “si armonizzino le regole”

Condividi
“Così fuori gioco le imprese italiane”

“Le proposte dell’UE riguardo all’antidumping non sono soddisfacenti” secondo il ministro Delrio, che  ritiene andrebbero messi al centro sicurezza e diritti dei lavoratori. D’accordo Conftrasporto, che chiede che vanga applicato quanto era stato previsto dall’accordo di Parigi, che prevedeva il subordino della liberalizzazione del cabotaggio all’avvenuta omogeneizzazione delle regole sui trasporti.

“Le proposte della Commissione europea di fatto consentono agli operatori esteri di effettuare prestazioni di trasporto dal lunedì al venerdì, di rientrare nei Paesi di origine nel fine settimana e poi ritornare in quella successiva – ha commentato al riguardo il presidente di Conftrasporto e vice presidente di Confcommercio Paolo Uggè –  Questo metterebbe fuori gioco le imprese italiane e per noi non è accettabile”.

Ti potrebbero interessare

Nuovo piano di decarbonizzazione UE: cosa c’è da sapere per gli autotrasportatori

La Commissione Europea ha recentemente introdotto un nuovo Piano d’Azione Industriale che mira a ridefinire la strategia di decarbonizzazione dell’Unione Europea. Tra le novità principali c’è il rinvio delle date di misurazione delle emissioni, ora posticipate all’inizio del 2028. Questo rinvio offre ai produttori di veicoli un po’ di tregua dalle pesanti multe miliardarie.