Search
Close this search box.

Arriva sul mercato un nuovo bancale

Condividi

Un nuovo bancale destinato principalmente alla merce leggera, ma voluminosa. A lanciare la linea è stata Palletways, società leader in Italia nel trasporto espresso su pallet, che ha voluto così ampliare l’offerta della Linea Light. Si tratta del pallet Ultralight, disponibile in due versioni, con base 80×120 cm e 100×120 cm, ma sempre di 240 centimetri di altezza e pronta a trasportare prodotti fino a 350 chilogrammi di peso.

“Con questo nuovo prodotto diventiamo ancora più competitivi: mettiamo i nostri concessionari nelle condizioni di aggredire nuovi vertical market con grandi potenzialità di sviluppo commerciale: dalla pasta nei formati leggeri ai materiali di imballaggio, dai prodotti da forno alla raccorderia in plastica”, ha rimarcato Roberto Rossi, presidente di Palletways Italia. “Da noi, l’innovazione di prodotto è continua e sistematica. Tutti i nostri prodotti sono nati valorizzando il confronto diretto con i Concessionari – ha aggiunto Albino Quaglia, amministratore delegato di Palletways -. Se il successo di Palletways continua a crescere è anche perché siamo in grado di intercettare le richieste che provengono dal Network”. Con il nuovo bancale Ultralight, l’offerta di Palletways (una realtà con 400 concessionari e 12 Hub)  si completa, arrivando a comprendere otto diverse tipologie di pallet, dal Mini Quarter  al Full, in grado di trasportare fino a un quintale.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]