Search
Close this search box.

Automazione e robotica: un Evento VIRTUALE per dare inizio alla fabbrica digitale – 17 settembre

Condividi

La rivista Automazione Integrata e la casa editrice Tecniche Nuove hanno deciso di riproporre per il 2020 l’appuntamento con il mondo della robotica e l’automazione, questa volta con una INNOVATIVA FORMULA VIRTUALE DI CONVEGNO della durata di 90 giorni.

Ascolta le parole di Ivo Nardella, Presidente di Tecniche Nuove, presentare il Gruppo Editoriale che da 60 anni forma e informa i professionisti di tutti i settori, dall’architettura al manufacturing.

Diamo inizio alla fabbrica digitale

Diamo inizio alla fabbrica digitale: per due motivi, l’evidente processo di trasformazione digitale che tutte le aziende stanno affrontando per rimanere competitive e perché il nostro evento non sarà una semplice conferenza tecnica, ma un progetto virtuale a 360°, ben strutturato e con diversi livelli di coinvolgimento.

Da segnare in calendario
Appuntamento alle Fiere di Parma dal 29 al 31 ottobre con MECSPE, la fiera di riferimento del settore manufacturing

Il convegno “Automazione e Robotica 2020” sarà strutturato in diversi momenti complementari.

La sessione PLENARIA: servirà per dare ai partecipanti informazioni aggiornate sullo scenario tecnologico e di mercato con una finestra anche su aspetti economici legati agli investimenti in tecnologie robotiche.

I WORKSHOP: approfondiranno tematiche attuali contestualizzate al mondo della robotica industriale e dell’automazione. Nello specifico:

  • Produzione intelligente, Advanced Manufacturing, Stampa 3D
  • Nuove frontiere, IoT, Big Data, Machine Learning
  • Robotica e fabbrica collaborativa
  • Visione e Intelligenza Artificiale
  • Digitalizzazione e simulazione

 

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]