Search
Close this search box.

Autostrade del mare 2.0

Condividi

GenoaConfcommercio ha presentato “Autostrade del Mare 2.0-Risultati, criticità, proposte per il rilancio” , un progetto innovativo volto ad ottimizzare le catene di trasporto migliorando l’efficienza economica, ambientale e sociale, uno degli obiettivi più auspicati nell’ottica del rilancio del Sistema Italia. Molte le soluzioni prospettate, fra le quali modalità per favorire l’imbarco dei camion sulle navi per le medie e lunghe percorrenze e la possibilità di esentare dai divieti di circolazione festiva i mezzi pesanti che viaggiano secondo lo schema  strada-mare. Previste anche varie forme di incentivazione secondo vari obiettivi: ampliare l’offerta dei servizi rafforzando le linee esistenti e attivandone di nuove, vincolare i contributi all’effettiva sottrazione del traffico alla strada, e offrire elementi di sostenibilità delle soluzioni di trasporto proposte. Fra le richieste di Confcommercio anche un piano di riconversione dei motori dei traghetti  verso carburanti a minor impatto ambientale.

Ti potrebbero interessare

USA, tassate le navi Made in China: come cambia lo scenario dello shipping

Gli USA hanno annunciato un piano per contrastare la predominanza cinese nei settori del trasporto marittimo e della cantieristica navale. Le nuove tasse ad hoc e restrizioni mirano a ridare slancio all’industria marittima americana e a disincentivare gli armatori ad essere dipendenti da forniture navali costruite in Cina. Le possibili ripercussioni sullo shipping […]

Cina-Europa, accordo strategico per la Logistica dei veicoli finiti

Un nuovo passo verso una maggiore efficienza e cooperazione internazionale nel settore della logistica dei veicoli finiti (FVL) è stato compiuto con la firma di un Accordo di Cooperazione Strategica tra l’Associazione Europea di Logistica dei Veicoli (ECG) e la China Automotive Logistics Association (CALA). Gli impatti sui mercati […]