Search
Close this search box.

Baoli lancia in Italia i nuovi transpallet elettrici

Condividi
61508-7670787Prima è stata la volta della nuova linea di carrelli termici, ora di quella  di transpallet elettrici serie EP. A conferma dell’attivismo di Baoli. Pensati principalmente per l’utilizzo in magazzino e in tutti gli ambienti interni, i transpallet serie EP uniscono tecnologia e progettualità di qualità tedesca a prezzi competitivi dei prodotti realizzati in Asia e sono disponibili in quattro versioni, con portata da 1500 a 2500 Kg. Punti di forza che accomunano tutte le versioni sono l’affidabilità dell’elettronica e la fluidità e sicurezza di manovra con una mano anche negli spazi più stretti garantite dal comodo pulsante di marcia lenta posto sul timone di guida. Per il resto, Baoli ha cercato di differenziare i prodotti in base all’utilizzo: per le operazioni di trasporto di bassa e media intensità si può optare per l’EP 15-N01, transpallet uomo a terra con una portata di 1500 Kg perfetto per accelerare le operazioni di trasporto e spedizione in spazi stretti, l’EP 20-N02, anch’esso uomo a terra, si configura invece come un prodotto di transizione tra applicazioni medio-leggere e applicazioni medio-pesanti. Per il trasporto merci su medie e lunghe distanze c’è l’EP 20-N03, che ha una portata fino a 2000 kg ed è in grado di assicurare elevatissime performance grazie all’elettronica AC, mentre per chi si cimenta in applicazioni più gravose, la soluzione ottimale è offerta dall’EP 25-N01 che offre un’ottima manovrabilità ed elevate velocità di movimentazione. La nuova linea EP, come tutti i prodotti a marchio Baoli, è distribuita in Italia da una rete di dealer tutti accuratamente selezionati da OM Carrelli Elevatori.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]