Search
Close this search box.

Barriere di sicurezza resistenti ai detergenti corrosivi

Condividi

SG4-H_Datalogic_jpegDelle barriere di sicurezza ideate specificatamente per applicazioni dove l’estrema necessità di igiene impone frequenti lavaggi di macchine e impianti produttivi con detergenti altamente corrosivi: sono state lanciate sul mercato da Datalogic, il leader planetario nel settore dell’acquisizione automatica dei dati e dell’automazione industriale, nonché produttore di lettori di codici a barre, mobile computer, sensori, sistemi di visione e marcatura laser.

Le nuove barriere SG4-H sono le prime sul mercato ad avere  il corpo interamente in acciaio inossidabile e la finestra in vetro. Una combinazione di materiali che riesce a garantire la massima resistenza negli anni anche dopo ripetuti lavaggi, resistendo perfino ai detergenti più aggressivi come il perossido di idrogeno ad alte temperature, frequentemente utilizzato nell’Industria Farmaceutica.

 “Le nuove barriere di sicurezza SG4-H in acciaio inox aggiungono sicurezza e longevità ai processi e alle attrezzature che in passato hanno rappresentato sfide difficili per i costruttori di macchine e gli ingegneri di produzione – ha spiegato Cosimo Capuzzello, General Manager della Business Unit Sensors&Safety di Datalogic – Non solo, queste barriere oltre a garantire il massimo della protezione hanno un design che le rende uniche sul mercato.”

Tante le caratteristiche che rendono innovative le nuove barriere: dal corpo interamente  realizzato in acciaio inox di alta qualità (AISI 316L) alla finestra in vetro. Le barriere, conformi al grado di protezione IP69K, sono state sviluppate in forma compatta (profilo 50x30mm), evitando fessure ed angoli acuti. Per prevenirne il deterioramento ed evitare contaminazioni, le barriere non presentano etichette applicate sul profilo: le informazioni vengono marcate laser sull’acciaio.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]