La partnership con Hubei International Logistics Airport Co. punta a rafforzare i flussi commerciali tra i due Paesi attraverso il primo hub cargo dedicato dell’Asia
Il mercato della logistica aerea tra Italia e Cina si arricchisce di una nuova alleanza strategica. Bcube MLE, divisione di Bcube Air Cargo operativa presso l’aeroporto di Milano Malpensa, ha siglato un accordo di cooperazione con Hubei International Logistics Airport Co., società che gestisce l’hub logistico cargo dell’aeroporto di Ezhou Huahu in Cina.
L’intesa, formalizzata lo scorso 8 agosto presso le strutture dell’aeroporto cinese, è stata sottoscritta da Mauro Grisafi, Amministratore Delegato di Bcube Air Cargo, e Luo Guowei, Vice Direttore Generale di Hubei Airport Group Company.
Un hub cargo di nuova generazione
L’aeroporto di Ezhou Huahu rappresenta un’infrastruttura strategica nel panorama logistico asiatico. Inaugurato nel 2022, è il primo hub cargo dedicato del continente e dispone di caratteristiche tecniche di rilievo: 135 piazzole di sosta per aeromobili, due piste di atterraggio lunghe 3.600 metri e una capacità operativa annua di 3,3 milioni di tonnellate di merci.
La posizione geografica nella provincia di Hubei offre inoltre una copertura nazionale capillare e connettività internazionale in costante espansione, elementi che lo rendono un punto di riferimento per i traffici commerciali globali.
Strategia di espansione per Bcube MLE

Nell’ambito dell’accordo, Bcube MLE assumerà un ruolo di promotore dell’aeroporto di Ezhou presso la propria clientela, posizionandolo come gateway logistico strategico per accedere alla rete distributiva cinese. L’obiettivo è incrementare sia le esportazioni italiane verso la Cina sia le importazioni di prodotti e-commerce dal mercato asiatico.
“L’aeroporto di Ezhou Huahu è ampiamente riconosciuto in tutta la Cina per le sue capacità e l’infrastruttura logistica di livello mondiale”, ha dichiarato Mauro Grisafi, sottolineando le potenzialità della collaborazione.
La partnership si innesta su relazioni commerciali già consolidate, dal momento che Bcube MLE collabora già con vettori che operano dall’hub cinese. L’accordo formalizza e potenzia quindi una cooperazione esistente, creando le basi per uno sviluppo strutturato dei traffici bilaterali.
Dal versante cinese, Luo Guowei ha evidenziato come “le posizioni strategiche dei magazzini di Bcube MLE in Italia creino canali preziosi per i vettori cinesi che desiderano avviare nuove operazioni in Italia e supportare l’industria delle esportazioni cinese”.
Impatti sul mercato logistico
L’alleanza si inserisce nella strategia più ampia di Bcube MLE volta alla costruzione di partnership integrate nell’ecosistema del trasporto aereo merci. La collaborazione promette di generare valore aggiunto per gli operatori di entrambi i Paesi, facilitando l’accesso ai rispettivi mercati e ottimizzando i flussi di import-export.
L’accordo rappresenta inoltre un tassello significativo nel rafforzamento della posizione di leadership di Italia e Cina nell’innovazione logistica globale, aprendo prospettive di crescita lungo corridoi commerciali di importanza strategica.