Birrificio Duvel: produzione no stop con il magazzino SILO²

Condividi

Fondata nel 1871, Duvel Moortgat è uno dei birrifici indipendenti più prestigiosi al mondo, custode di marchi iconici come Duvel, La Chouffe, Vedett, Maredsous e De Koninck. Con oltre 20 brand distribuiti in Europa, Stati Uniti e Cina, l’azienda serve mercati molto diversi per gusti, normative e dinamiche di consumo.

Questa varietà comporta una sfida operativa costante: linee di imbottigliamento e confezionamento sottoposte a frequenti attrezzaggi e cambi di formato, campagne stagionali che concentrano i volumi in finestre temporali ristrette e una necessità imprescindibile di garantire continuità e puntualità nella produzione. In questo contesto, anche la più piccola inefficienza nella gestione dei ricambi e degli utensili di set-up può rallentare l’intero flusso produttivo, con ripercussioni significative su consegne e costi.

Il limite del sistema di stoccaggio tradizionale e i rischi per l’efficienza produttiva

Nello storico sito di Puurs-Sint-Amands in Belgio, centro operativo di Duvel Moortgat, la gestione di circa 5.000–6.000 articoli tra ricambi e componenti per attrezzare macchine e linee era affidata a scaffalature statiche. Con 4-5 operatori dedicati su tre turni giornalieri, la ricerca di ciascun pezzo era un’attività ad alta intensità di tempo e precisione.

Evadere una lista media di 5 articoli richiedeva oltre 10 minuti, generando rallentamenti nei setup delle macchine e tempi di attesa per gli interventi di manutenzione, soprattutto in caso di operazioni straordinarie. A ciò si aggiungevano la difficoltà di tracciare in tempo reale i componenti e l’inefficienza di spazi di stoccaggio congestionati. Ogni minuto perso significava linee ferme o rallentate, un problema amplificato nei picchi stagionali e durante il lancio di prodotto.

Per eliminare questi colli di bottiglia e garantire una catena produttiva sempre fluida, Duvel Moortgat ha deciso di abbandonare il modello di stoccaggio tradizionale e adottare un sistema automatico capace di velocizzare le operazioni e recuperare spazio.

SILO²: l’automazione che fa correre la produzione

La scelta di Duvel Moortgat è ricaduta sul magazzino multi-colonna SILO² di ICAM. Alto 5,5 metri e dotato di 3 colonne di stoccaggio, gestisce 144 vassoi ciascuno da 400 kg di portata, largo 1953 mm e profondo 802 mm. La doppia baia di prelievo / deposito dotata dell’innovativo sistema di picking interattivo IRIDE guida visivamente gli operatori durante le operazioni.

In uno spazio di appena 21 m², SILO² consente di stoccare in modo ordinato e accessibile tutti i 5.000–6.000 codici, allocati sui vassoi in base alla loro frequenza di prelievo e tipologia. Solo gli operatori autorizzati possono accedere al magazzino automatico.

Grazie all’interfacciamento del software del magazzino automatico, ICON, con il gestionale interno di Duvel, gli operatori evadono le liste in modo rapido e sicuro, utilizzando anche barcode scanner. Il sistema, inoltre, mantiene un flusso costante di informazioni tra il magazzino i reparti di produzione e manutenzione, assicurando una tracciabilità completa dei materiali.

Benefici concreti e misurabili
L’installazione di SILO² ha portato risultati immediati e tangibili:

Tempi di evasione ridotti del 70%: da oltre 10 minuti a soli 3 minuti per evadere una lista composta in media da 5 articoli

Ottimizzazione dello spazio del 70% rispetto alle scaffalature statiche: 5.000–6.000 articoli stoccati in soli 21 m²

Azzeramento dei fermi macchina dovuti a ritardi nel reperimento dei ricambi

Incremento dell’efficienza produttiva grazie a tempi di set-up macchina significativamente ridotti

Ottimizzazione del lavoro degli operatori, liberati da attività ripetitive e impiegati in compiti a maggior valore aggiunto.

Una base solida per la crescita internazionale

Come sottolinea Jan Geelen, Manager Services & Solutions di Dexis, Authorized Dealer di ICAM: “Grazie a SILO², Duvel Moortgat ha ottimizzato i propri flussi interni, garantendo velocità, precisione e continuità operativa. In un settore dove ogni minuto conta, questa soluzione ha fatto la differenza”. Aggiunge: “Siamo felici di rappresentare ICAM sul territorio, un’azienda che ci consente di offrire ai nostri clienti tecnologie solide, flessibili e molto apprezzate per l’affidabilità e l’innovazione.”

Con il magazzino verticale SILO², Duvel Moortgat ha creato una gestione dei componenti che scorre rapida e precisa come le sue birre, sostenendo una crescita globale che non conosce rallentamenti.

Ti potrebbero interessare