Search
Close this search box.

Bito Italia apre un nuovo magazzino nel Torinese

Condividi

Destinato allo stoccaggio degli articoli alto rotanti con consegna in 24/48h data ordine, il nuovo magazzino voluto da Bito Italia si trova a Orbassano, in provincia di Torino.

In un momento storico in cui la concorrenza è sempre maggiore e si basa oltre che sul rapporto qualità – prezzo, anche sui tempi di resa e sulla qualità del servizio, Bito Italia ha deciso di mettersi in gioco con una nuova sfida aprendo un’unità di deposito locale con un servizio di contract logistics.

Questa soluzione consentirà di ridurre drasticamente i tempi di resa del materiale, con la possibilità di consegna in 24/48 h dalla data dell’ordine, se richiesto; riducendo così i normali tempi di transito degli ordini che partivano dal magazzino tedesco.

Gli articoli che verranno gestiti con il magazzino Italia sono prevalentemente referenze di contenitori in plastica standard ed alto rotanti, ma non solo.

Questo progetto che ha inizio da maggio 2019 è solo la prima fase, poiché Bito intende ampliare l’offerta degli articoli a disposizione, con l’aggiunta di kit di scaffali a gancio, carrelli ed altri prodotti a completamento della gamma, che al momento vengono gestiti solo ed esclusivamente con partenza dal magazzino tedesco.

Il nuovo magazzino Italia di Bito può trasformarsi in una grande opportunità anche per i clienti, dando loro la possibilità di programmare e gestire i fabbisogni annui e/o semestrali con un unico ordine, per poi ricevere la merce necessaria a somministrazione, gestendola in autonomia con il loro corriere di fiducia. In questo modo sarà possibile far fronte ad eventuali picchi di lavoro in tempi ridottissimi e con dei benefici anche in termini di ottimizzazione dei costi, aumento di efficienza e flessibilità.

Per affrontare questa nuova sfida, Bito ha esternalizzato completamente il servizio ad un operatore logistico leader di settore e con molti anni di esperienza specifica, affidandogli la gestione del magazzino Italia, così da poter garantire un livello di servizio adeguato agli elevati standard richiesti dal mercato.

Ti potrebbero interessare

Trasporti merci: tra sostenibilità UE e deregolamentazione USA

Proprio il settore dei trasporti merci è oggi al centro di una trasformazione radicale perché, mentre l’UE cerca di accelerare la decarbonizzazione, gli USA stanno adottando una politica diametralmente opposta, mirata a ridimensionare gli investimenti nelle infrastrutture sostenibili […

5PL: per innovare la Logistica servono i dati

Nel mondo della Supply Chain, la gestione della logistica si è evoluta nel tempo. Se i 3PL (Third-Party Logistics) e i 4PL (Fourth-Party Logistics) hanno rivoluzionato il trasporto e il coordinamento delle merci, adesso si inizia a parlare di 5PL (Fifth-Party Logistics) che segnano una nuova era basata su IA, gestione avanzata dei dati e ottimizzazione predittiva delle supply chain […]

I negozi fisici ancora indispensabili per la crescita del retail

Nonostante la crescita e l’apparente preponderanza dell’e-commerce, i negozi fisici continuano a rappresentare un elemento di cui il retail non può fare a meno. Un recente studio evidenzia come la maggior parte dei rivenditori consideri i punti vendita il proprio principale canale di crescita […]