I sistemi BPS 300i, realizzati da Leuze electronic, sono stati equipaggiati con interfaccia fisica Profinet nativa fin dal loro lancio sul mercato; dispongono ora di interfacce fisiche per Profibus, SSI, RS232 e RS485. Le interfacce logiche ed i bus nativi permettono la completa parametrizzazione del dispositivo direttamente tramite il controllore dell’impianto. Ciò consente di risparmiare tempo e denaro durante l’installazione, non necessitando di ulteriori unità di connessione esterne. Nell’industria, i protocolli Profibus DP e Profinet sono utilizzati per la comunicazione veloce tra tutti i tipi di controllori, sensori ed attuatori. L’ Interfaccia Seriale Sincrona (SSI) è ad esempio utilizzata nei sistemi di misura di posizione e fornisce informazioni sulla posizione assoluta tramite trasmissione seriale dei dati. La modularità dei sistemi BPS 300i permette agli stessi il collegamento tramite diverse tipologie di connessione, display LED integrato e riscaldamento integrato dell’ottica per applicazioni fino a -35°C. La funzione “Availability Control” controlla e segnala la riserva di funzionamento del sistema nel suo complesso.

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa
Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]