Search
Close this search box.

Cambi al vertice in BCUBE: Luigi Bonzano nominato Amministratore Delegato e Umberto Bonzano Consigliere Delegato

Condividi
Luigi Bonzano, amministratore delegato di BCUBE

BCUBE ha nominato Luigi Bonzano Amministratore Delegato e Umberto Bonzano Consigliere Delegato con la responsabilità della gestione e del coordinamento delle attività di Marketing, Comunicazione, Branding e del supporto di tutte le attività di Business Development.

Piero Carlo Bonzano, Cavaliere del lavoro, manterrà la funzione di Presidente della società.

Gli obiettivi della nuova governance

La nuova Governance ha l’obiettivo di gestire la complessità aziendale tramite la definizione di regole, sistemi, processi, e rapporti societari che contribuiscano a una gestione efficiente dell’impresa, il tutto nel segno della continuità.

Luigi Bonzano, amministratore delegato di BCUBE

Le nomine di Luigi e Umberto Bonzano infatti rappresentano un graduale passaggio generazionale al fine di portare avanti l’approccio imprenditoriale tracciato dalla Famiglia Bonzano unendo competenza e coraggio, tradizione e innovazione.

Umberto Bonzano, consigliere delegato di BCUBE

Un nuovo assetto penato per dare ulteriore slancio alla crescita di BCUBE e al suo posizionamento all’interno di settore in forte evoluzione e rinnovamento.

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]