Search
Close this search box.

Carrelli elettrici Baoli KBE

Condividi

Estremamente versatili ed ideali per molteplici impieghi sia all’interno che all’esterno, i carrelli elettrici Baoli KBE  sono la sintesi ottimale tra tecnologia e progettualità di qualità tedesca e i prezzi competitivi dei prodotti realizzati in Asia per un vantaggioso rapporto qualità-prezzo.

I KBE sono disponibili sia nella versione KBET a tre ruote, con modelli da 15, 18 e 20 quintali, che nella versione KBE a quattro ruote, con portate da 15 a 35 quintali.

In particolare, i modelli KBET a tre ruote uniscono produttività, performance ed economicità di utilizzo. L’assale anteriore bimotore e la trasmissione di alta qualità offrono un comportamento di guida ideale, garantendo così angoli di sterzo ridotti e un basso consumo delle gomme anteriori. Inoltre, i freni a disco in bagno d’olio di questi carrelli non hanno bisogno di alcuna manutenzione e sono sinonimo di efficienza e precisione in fase di arresto.

Per quanto riguarda i modelli a 4 ruote, i KBE sono in grado di soddisfare sia gli operatori che cercano un prodotto affidabile e robusto per impegni meno gravosi, sia chi ha bisogno di elevate performance e produttività, essendo disponibili con portata fino a 35 quintali. Tutti i carrelli della serie sono dotati di sistema di frenatura elettrica automatica al rilascio dell’acceleratore, permettendo sia di ottenere una maggior sicurezza di guida, sia di recuperare parte dell’energia di frenata, che viene convertita in energia elettrica e resa nuovamente disponibile. Oltre alle prestazioni, Baoli ha voluto curare ogni dettaglio anche per quanto riguarda la sicurezza: tutti i KBE sono infatti dotati di sensore di sterzata e sistema di riduzione della velocità in curva, mentre il layout della cabina garantisce una piena visibilità in tutte le direzioni.

Ti potrebbero interessare

Trasporti merci: tra sostenibilità UE e deregolamentazione USA

Proprio il settore dei trasporti merci è oggi al centro di una trasformazione radicale perché, mentre l’UE cerca di accelerare la decarbonizzazione, gli USA stanno adottando una politica diametralmente opposta, mirata a ridimensionare gli investimenti nelle infrastrutture sostenibili […

5PL: per innovare la Logistica servono i dati

Nel mondo della Supply Chain, la gestione della logistica si è evoluta nel tempo. Se i 3PL (Third-Party Logistics) e i 4PL (Fourth-Party Logistics) hanno rivoluzionato il trasporto e il coordinamento delle merci, adesso si inizia a parlare di 5PL (Fifth-Party Logistics) che segnano una nuova era basata su IA, gestione avanzata dei dati e ottimizzazione predittiva delle supply chain […]

I negozi fisici ancora indispensabili per la crescita del retail

Nonostante la crescita e l’apparente preponderanza dell’e-commerce, i negozi fisici continuano a rappresentare un elemento di cui il retail non può fare a meno. Un recente studio evidenzia come la maggior parte dei rivenditori consideri i punti vendita il proprio principale canale di crescita […]