Cerca
Close this search box.

Carrelli elevatori con tutti i comfort

Condividi

 

 

CCEP35NAE14921FManeggevole, dotata di comfort alla guida e con un controllo ottimale della trazione. Potrebbe essere l’ultimo modello di un’auto di lusso lanciata sul mercato, e invece è l’ultima gamma dei carrelli elevatori elettrici di CAT Lift Trucks. Che con i modelli EP25-35N hanno inferto un duro colpo alla concorrenza.

CAT ha, infatti, sviluppato soluzioni tecnologiche molto sofisticate per ottenere una  maneggevolezza imbattibile, tra cui il sistema di guida a risposta veloce, che comprende il controllo della velocità adattabile e una maggiore dolcezza di tutti i movimenti, in particolare gli avvii e gli arresti, mentre la funzione di controllo intelligente in curva riduce la velocità in modo naturale e confortevole.

Ma non solo. Perché il nuovo modello si distingue anche per altro. Innanzitutto per la riduzione del raggio di sterzata, ottenuta grazie a un impianto di sterzo a quattro ruote con dual drive di ultima generazione che consente di tracciare svolte strette e progressive e, durante le retromarce, le svolte laterali possono essere effettuate istantaneamente senza controspinta posteriore.  E poi per il comfort  di guida, attraverso una cabina spaziosa, con un pavimento piatto, totalmente libero da ostacoli e con il sedile e il volante regolabili. Infine un’altra caratteristica distintiva dei carrelli CAT della serie EP25-35N è l’opzione che consente l’estrazione laterale della batteria: una soluzione esclusiva che  permette di aprire il cofano per ispezionare la batteria, facilitando la manutenzione.

Ti potrebbero interessare

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]