Search
Close this search box.

Carrelli elevatori elettrici: analisi e previsione

Condividi

La piattaforma di ricerca ‘Market Research Explorer‘ ha pubblicato un report sul mercato dei carrelli elevatori elettrici, presentando una dettagliata analisi sulla base di performance presenti e passate.

Il report tiene in considerazioni numerosi elementi: i top produttori, le diverse aree geografiche, le diverse tipologie ed applicazioni, proponendo anche una previsione fino al 2023.

Lo studio identifica elementi ed andamenti significativi di questo mercato, concentrandosi su innovazione, presenza di vincoli, profitti e competizione.

Inoltre, è possibile trovare un dettagliato paragone tra i vari produttori. Analisi costruita sulla base di: status della compagnia, metodo di produzione, capacità, descrizione dei prodotti e servizi offerti, salari, analisi della value chain, stime dei costi di produzioni, adozione di nuove tecnologie e strategie di business.

Nel report è presente anche una SWOT analisi che aiuta a prevedere quelli che saranno gli sviluppi nel settore.

Nel report sono stati analizzati i seguenti produttori:
Toyota Industries
Kion Group AG
Jungheinrich AG
Hyster-Yale Materials Handling
Crown Equipment
Mitsubishi Nichiyu
UniCarriers Corp
Anhui Heli
Hangcha

Dì la tua sui carrelli elevatori e le batterie agli ioni di litio:
partecipa al nostro sondaggio!

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]