Mercato Container: un futuro ancora molto incerto
La speranza suscitata poche settimane fa di una possibile ripresa dei noli spot per il trasporto marittimo di container, avallata da più di una piattaforma specializzata in analisi di settore, ha avuto vita veramente...
Logistica inversa: ma quanto costa?
L’ampia facoltà data al consumatore di rendere la merce acquistata entro un determinato periodo, con poche o nulle formalità, ha rappresentato, in un primo momento, un forte incentivo alla diffusione dell’e-commerce.
A beneficiarne è stato...
L’e-commerce ha meno fretta
Ancora una volta i primi segnali arrivano dagli Stati Uniti, il paese dove la formula dell’acquisto on line e consegna a domicilio ha raggiunto la sua maturità ed ha manifestato i suoi eccessi.
Tra questi...
Blockchain vs ERP: come ottimizzare la gestione delle scorte
L’attuale domanda di mercato è caratterizzata da continue fluttuazioni e da forte imprevedibilità che rendono difficile una pianificazione delle scorte aziendali adeguata alle esigenze e tale da limitare i rischi di interruzioni nella catena...
Distribuzione ultimo miglio: il nodo delle tecnologia di supporto ai corrieri
I corrieri che si occupano delle consegne nell’ultimo miglio costituiscono l’anello terminale di una catena che, con l’esplosione dell’e-commerce, è sempre più sottoposta a grande pressione.
La velocità delle consegne che, pur nella rapidità del...
E-commerce del largo consumo, il Sud Italia fa da traino
Lo affermano i risultati dell’Osservatorio digital FMCG (Fast Moving Consumer Goods), rilevazione periodica di Netcomm in collaborazione con Nielsen, che, a chiusura anno 2022, hanno registrato unacrescita globale dell’e-commerce del largo consumo del 10,5%...
Costruzioni in crisi, gli affitti dei magazzini crescono
Che questi ultimi anni siano stati colmi di difficoltà per quasi tutti i comparti industriali, produttivi e commerciali, è sotto gli occhi di tutti.
La logistica, in particolare, nel suo ruolo centrale di movimentazione di...
Logistica ultimo miglio, aumenta l’attrattività dei mercati
Il grande impulso che soprattutto l’e-commerce ha avuto negli ultimi anni ha portato alla ribalta la necessità di individuare soluzioni innovative per la logistica dell’ultimo miglio.
La cosiddetta “smart last mile logistics”, includendo in questo...
Ordini: come i sostegni per la pandemia hanno spinto i consumi
Il ritorno alla “normalità” dovrebbe quasi sempre accompagnarsi con una fase di rielaborazione critica di quanto si è passato.
Tanto più se il passato in questione ha portato traumi e difficoltà che necessitano di una...
Logistica urbana: un nuovo modello di distribuzione merci
Pochi giorni fa, il vicepresidente esecutivo della Commissione Europea, Frans Timmermans, ha annunciato che per promuovere l’uso delle biciclette in Europa, la Commissione proporrà una dichiarazione europea della bicicletta, invitando il Parlamento ed il...