Flotte green per l’ultimo miglio: il ruolo di EV e AI
Il mondo dell’ultimo miglio gioca un ruolo importante per la logistica, in quanto è spesso l’unico anello che il cliente finale vede, quello con il quale interagisce. Operando in città, è anche il più...
Spedizionieri e dati: perché digitalizzare è utile
Accedere a quanti più dati possibile fa la differenza ed il mondo delle spedizioni ne è divenuto consapevole. Non è però sempre chiaro quali informazioni siano realmente importanti e su quali aspetti dovrebbe concentrarsi...
Industria farmaceutica, parte il più grande hub logistico europeo digitale
Prenderanno il via a luglio per concludersi a metà 2024, i lavori di realizzazione di Toscana Pharma Valley, progetto nato nel 2014 dalla fattiva e continua collaborazione tra pubblico e privato, che potrà contare...
Shipping dall’Asia, le ondate dei lockdown cinesi
Il lockdown prolungato e tutt’ora in corso con allentamenti e strette a seconda delle zone che coinvolge Shanghai e la provincia limitrofa fa sentire i suoi effetti, anche se in modo meno pesante di...
Shipping, la controversia delle mega-navi
Dal 2020 la Supply Chain sembra fare ammenda per gli errori del passato: sotto la lente è finita subito la struttura della logistica globalizzata, adesso è il turno di scavare ulteriormente. È quanto sta...
Droni e ultimo miglio: corsa all’Africa
Droni e ultimo miglio sono un connubio ormai scontato, ma per lo più preso in scarsa considerazione dal mondo del business. O forse no? La maturità della tecnologia e l’affidabilità dei piccoli velivoli -...
Missili, grano e supply chain
È l’argomento del mese, anche se la questione si pose già in febbraio sullo sfondo dello sconfinamento dei mezzi militari di Mosca. Il grano - ma anche cereali e olii di semi vari -...
Ultimo miglio, la frontiera è l’Everywhere Store
Consegne veloci, a basso costo, ovunque e comunque: il Last Mile, l’ultimo ma importantissimo passaggio della catena di distribuzione, si evolve ancora.
Il trend che probabilmente arriverà anche a casa nostra nel giro di poco...
E-commerce in frenata: inatteso calo dei volumi
La pandemia con i suoi ripetuti ed obbligati lockdown che si sono succeduti un po’ in tutto il mondo ha indotto nuove abitudini di consumo da parte di quella popolazione che si è affacciata...
La soluzione elettrica per consegne in città e delivery
Muoversi in città, in contesti urbani non propriamente disegnati per una mobilità di corrieri e professionisti, per consegna merci e delivery, per spostamenti dettati dall’espletamento di servizi commerciali o per manutenzioni, presenta sempre più...