Bilanci di fine anno: quanto pesa la logistica nell’economia italiana?
Il settore della logistica in Italia genera 85 miliardi di euro di valore aggiunto, vale a dire il 5% del totale nazionale; impiega circa 1,1 milioni di lavoratori; rappresenta il sistema portante su cui...
Giuseppe Piumatti di Bra Servizi racconta il noleggio sostenibile al Convegno Smart Rent Smart...
«Per noi scegliere il noleggio è stato un vero e proprio cambio di mentalità che ha avuto un impatto decisamente positivo sulla nostra attività». A dirlo è Giuseppe Piumatti, fondatore e Ceo di Bra...
Acquisti in ‘livestream’: come i social media cambiano l’eCommerce
Un influencer con una diretta può più di ore di televendite trasmesse su una tradizionale televisione. È un po’ questo il sunto delle conclusioni che molti brand pare stiano traendo dall’evoluzione del costume digitale,...
Dematic accelera lo sviluppo nella regione EMEA con una nuova struttura organizzativa
Dematic, l’innovativo fornitore di tecnologie di automazione, risponde alla crescente domanda di soluzioni intralogistiche con una nuova organizzazione per la regione Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA).
Bernard Biolchini è stato nominato vicepresidente esecutivo (EVP)....
MIT Connecting Dots: primo rapporto periodico su logistica e trasporti
Connecting Dots è uno strumento di informazione ed analisi integrato, unico nel suo genere, sugli andamenti congiunturali e strutturali dei trasporti e della logistica, anche in relazione agli andamenti dell’economia del Paese: è stato elaborato da...
La catena del freddo non deve mai spezzarsi
I cibi freschi e surgelati devono essere mantenuti costantemente alla temperatura richiesta, sia in ambito produttivo sia distributivo. Per la logistica del freddo è fondamentale scegliere le soluzioni giuste.
Per saperne di più
Scarica il...
Pneumatici più sicuri con l’IOT
Maggior sicurezza alla guida grazie alla tecnologia dell’Internet of things. E’ la nuova frontiera del progetto Smart Tyre partorito dalla start up Wriggle Solutions di cui fanno parte Arash Golamzadeh Nasrabadi, Alessandro Biondi, Alessio...
La logistica del vino protagonista del LogiDay a Firenze
Sarà dedicata interamente al mondo del vino, il prossimo 20 marzo, la seconda edizione di Logiday, workshop organizzato da LogisLab (Università di Firenze), in collaborazione con la Italy Roundtable CSCMP (Council of Supply Chain...
L’arte dell’autogestione e del rendering
Nei mesi di novembre e dicembre Tecniche Nuove Formazione, in partnership con AM4 Software Training Center, organizza presso la propria sede quattro corsi di formazione rivolti a professionisti della progettazione e della comunicazione. Uno...
Scopri Innova Food Tech
Senaf presenta la fiera di riferimento nel sud Italia dedicata alle tecnologie della filiera alimentare e delle bevande
La manifestazione aprirà dal 26 al 28 Novembre a Bari, presso Nuova Fiera del Levante
In occasione dell’introduzione del...