Cerca
Close this search box.

In Primo Piano

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Cargo aereo, le turbolenze dei dazi influenzano l’e-commerce 

Il settore del trasporto aereo cargo si trova di fronte a una delle turbolenze più significative degli ultimi anni: stiamo parlando dell’abolizione della soglia cosiddetta “de minimis” per le spedizioni dalla Cina agli Stati Uniti, operativa dal 2 maggio e che sta generando profonde ripercussioni sulle rotte commerciali […]

Blank Sailings: la strategia delle compagnie di trasporto marittimo

La strategia del ‘blank sailings’, ossia delle mancate partenze di navi mercantili e portacontainer è un’opzione sempre più percorsa dalle grandi compagnie di navigazione per fare fronte ai sussulti geopolitici ed economici che interessano alcune rotte […]

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]

I porti europei fanno i conti con i dazi

L’introduzione dei dazi da parte degli Stati Uniti sta generando nuove pressioni sui porti europei ora che i disagi provocati dalla quasi totale anemia dei transiti da Suez stavano scemando e monitorare l’impatto sui grandi scali del Nord Europa ne può misurare l’entità.
Uno degli esempi più chiari è il Porto di Anversa-Bruges […]