
Tecnologia nella Logistica, ‘rischio’ e ‘talento’ si trasformano
Le catene di approvvigionamento affrontano oggi rischi sistemici e imprevedibili: eventi climatici estremi, interruzioni
Home » In Primo Piano » Trend » Pagina 3

Le catene di approvvigionamento affrontano oggi rischi sistemici e imprevedibili: eventi climatici estremi, interruzioni

Qualcuno l’ha definita “Trumpnomics”: è la politica commerciale del presidente degli Stati Uniti, spesso

Negli ultimi anni, tutto il mondo e, quindi, anche l’Europa ha assistito a un’espansione

Adesso che i dazi statunitensi sono realtà e con la novità di un dollaro

La Supply Chain è una sorta di termometro della salute dell’economia globale e del

Il magazzino è sempre meno considerabile come un semplice spazio di stoccaggio: nell’ecosistema logistico

Il noto Green Deal, che mira alla neutralità climatica entro il 2050, fissa per

Tutti attendevano l’ufficializzazione di quanto pattuito tra Bruxelles e Washington in quanto ai dazi

Nel 2025, la cybersicurezza è diventata una priorità strategica per tutte le organizzazioni coinvolte

Come note, il mare magno di dazi e accordi imposto dalla Casa Bianca al

Nel panorama internazionale della logistica e della supply chain ridisegnata dai nuovi equilibri e

L’intelligenza artificiale generativa sta rivoluzionando il settore logistico globale, offrendo soluzioni avanzate per la