Interruzioni nella Supply Chain, boost per un magazzino tecnologico
La tendenza verso l’automazione del magazzino ha ingranato la quarta, anzi la quinta: è previsto infatti un raddoppio nei prossimi cinque anni della robotica applicata a questo ambiente di lavoro. Si tratta di un...
Cold Chain: dalla fabbrica al punto vendita è una questione di temperatura
Non solo nell’industria dell’Healthcare ma anche nei magazzini dei depositari ai quali sono affidate funzioni da 4PL, continuando fino ai grossisti, agli ospedali e alle farmacie è un proliferare di operazioni ad alta frequenza...
Come evitare le perdite di merce nella supply chain
Il problema del trattamento delle merci lungo tutta la catena di approvvigionamento è di grande attualità. Dalla sua correttezza dipende infatti il buon esito della consegna e, conseguentemente, il grado di soddisfazione del cliente.
Eventuali...
Ottimizzare gli spazi di magazzino: lo stoccaggio verticale
Lo stoccaggio è una delle fasi principali dell’intero processo logistico e, senza dubbio, tra le più critiche nella gestione del magazzino.
Infatti, da una sua corretta esecuzione possono dipendere le operazioni di picking e di...
Evasione ordini online: quale modello per il 2023?
Come era prevedibile, la pandemia di Covid-19, dopo aver costretto il settore delle vendite a rivedere le sue metodologie di magazzino e di riordino sotto la pressione di una imprevedibile crescita del settore online,...
Carrelli elevatori elettrici: la tecnologia al servizio dell’e-commerce
La crescita dell’e-commerce negli ultimi anni ha seguito una tendenza esponenziale, ancor più rilevante nel periodo pandemico.
Solo negli Stati Uniti, tra il 2019 ed 2021, le vendite on line si sono praticamente raddoppiate e le...
Come la flessibilità del magazzino incide su efficienza e ROI
La gestione del magazzino ha, da sempre, rappresentato uno dei fattori di giudizio di maggior rilievo nell’ambito dei comportamenti adottati da un’azienda logistica. L’asserto è tanto più vero quando lo scenario al contorno è...
Goods-to-robot: affrontare l’aggressività degli ordini in magazzino
Tutte le mutazioni del commercio e, di riflesso, della distribuzione viste negli ultimi anni vanno in una sola direzione: con notevole e costante accelerazione, portano gli ordini ad una crescita inaudita, cui si somma...
Perché il magazzino deve cambiare: un nuovo modello di picking
In tutta Europa è consolidato il trend di crescita degli acquisti online, che al di là di fasi alterne viaggia ormai su volumi più che raddoppiati rispetto a pochi anni fa. Questo ha, tra i tanti effetti materiali che si ripercuotono sulla catena logistica, una conseguenza diretta sull’ambiente del magazzino, oggi costretto ad affrontare un altissimo ritmo di prelievi di articoli [...]
Visual Sort Assist, ImageID ed AMR: le tecnologie vincenti in magazzino
La logistica sta vivendo anni difficili dal punto di vista organizzativo, ma inauditi - in positivo - per i volumi di merci e transazioni, tant’è vero che è protagonista di una delle contraddizioni della...