Sicurezza in magazzino: è standard per i robot
L’automazione del magazzino è una scelta strategica per l’azienda finalizzata a migliorarne la competitività sul mercato e nello stesso tempo ridurre i costi operativi e incrementare il livello di efficienza.
Il primo aspetto di questo...
Come l’AI rivoluziona la gestione del magazzino
Il magazzino, inteso non solo come luogo di stoccaggio e prelievo merci, ma soprattutto come punto di snodo delle molteplici attività della supply chain, sta acquistando sempre maggiore rilevanza.
Dalla sua corretta gestione dipende, infatti,...
Friendshoring: la delocalizzazione “amica”
Le discussioni sono aperte da tempo: l’emergenza Covid-19 e le intensificate tensioni geopolitiche nell’area asiatica, le hanno semplicemente accelerate.
Concetti come nearshoring e reshoring, nati come possibili risposte al desiderio di avvicinare almeno una parte...
Supply chain sempre più tech: cosa riserva il futuro
Lo scenario pandemico, il conflitto in Ucraina e il conseguente innalzamento dei prezzi delle materie prime, l’aumento del costo del trasporto delle merci e quello legato all’inflazione, con la contestuale minaccia di recessione economica,...
Riutilizzo o riciclo? Posizioni contrapposte dal nuovo regolamento UE sugli imballaggi
A fine anno scorso, la Commissione Europea ha presentato la bozza di un nuovo Regolamento sull’uso degli imballaggi ed il conseguente smaltimento come rifiuti, ponendo la necessità di ridurne l’immissione sul mercato e aumentarne...
Attacchi informatici: interruzione delle supply chain sempre in agguato
Gli attacchi informatici, negli ultimi tempi, anche in coincidenza con l’acuirsi delle tensioni geopolitiche internazionali, sono aumentati in modo esponenziale.
Il loro obiettivo è spesso quello di destabilizzare singole imprese, mettendo in atto veri e...
Reshoring, negli USA il trend prende corpo: diventerà globale?
Il Reshoring è un po’ come la ‘resilienza’ degli anni del Covid-19: parola magica, abusata, per lo più vuota di reale significato. La patria del concetto di ‘reshoring’, che poi sarebbe il rientro delle...
ChatGPT nelle supply chain, tra dubbi e speranze
Nei giorni scorsi, mentre gran parte del mondo occidentale dibatteva sulle prospettive che l’utilizzo di ChatGPT, prima forma di Intelligenza Artificiale accessibile ad un pubblico di massa, apriva in svariati settori del mondo dell’industria,...
Logistica 4.0: S.O.S formazione digitale cercasi
Mentre la questione occupazionale e la sua difficile soluzione continuano a essere centrale nel dibattito sociale e politico, molte aziende investite dal ciclone dell’ultima rivoluzione industriale non trovano personale con profili adeguati a ricoprire...
La gestione del rischio nelle supply chain dei farmaci
Negli ultimi tre anni il settore farmaceutico ha dovuto affrontare sfide a livello globale particolarmente impegnative quali l’emergenza Covid-19 ed il conflitto in Ucraina.
Mai come in questo periodo, unitamente ad una indubbia capacità di...