
Materiali hi-tech: la nuova frontiera della Logistica marittima
Si fatica spesso ad attribuire sostanza all’etichetta ‘innovazione tecnologica’ di cui ogni settore si
Home » Trasporti

Si fatica spesso ad attribuire sostanza all’etichetta ‘innovazione tecnologica’ di cui ogni settore si

Negli ultimi mesi, anche il mondo del cargo aereo ha attraversato una vera e

Nel settore navale si susseguono le applicazioni tecnologiche, portando svariate ventate di novità laddove

La Conferenza delle Nazioni Unite sul Commercio e lo Sviluppo, meglio nota con l’acronimo

Nel cuore delle nostre città, dove la mobilità è sempre più complessa e congestionata

Il settore dello shipping containerizzato sta vivendo una nuova fase espansiva, con un’impennata negli

Nel contesto di una crescente tensione commerciale tra Stati Uniti e Cina, Sea-Intelligence ha

La partnership con Hubei International Logistics Airport Co. punta a rafforzare i flussi commerciali

Nel contesto marittimo e portuale, l’interoperabilità è la capacità di diversi sistemi digitali –

A seguito della sospensione avvenuta nel 2023 da parte dell’Organizzazione Marittima Internazionale (IMO), il

Roma si dota di una nuova infrastruttura logistica dedicata al primo e ultimo miglio.

Il 2025 ha segnato un punto di svolta per il trasporto marittimo containerizzato: a