
Il cargo aereo nel Q1 2025: crescita moderata e prospettive incerte
Il primo trimestre del 2025 ha segnato una crescita moderata nel trasporto aereo di

Il primo trimestre del 2025 ha segnato una crescita moderata nel trasporto aereo di

Tra i tanti sconvolgimenti imposti dal ritorno perentorio al protezionismo da parte degli Stati

La Commissione Europea ha recentemente annunciato un piano legislativo volto a incentivare l’elettrificazione delle

Le strade dell’Unione Europea si preparano a cambiare volto grazie all’adozione di nuove normative

Lo scorso 20 marzo è stato inaugurato il nuovo gateway logistico di UPS nell’area cargo dell’Aeroporto

La Commissione Europea ha recentemente introdotto un nuovo Piano d’Azione Industriale che mira a ridefinire la strategia di decarbonizzazione dell’Unione Europea. Tra le novità principali c’è il rinvio delle date di misurazione delle emissioni, ora posticipate all’inizio del 2028. Questo rinvio offre ai produttori di veicoli un po’ di tregua dalle pesanti multe miliardarie.

Il Canale di Panama rappresenta una delle infrastrutture marittime più strategiche al mondo, e

Nel complesso scenario della logistica globale, l’intermodalità è considerata da anni come la più

Nell’era della digitalizzazione, l’intelligenza artificiale (AI) è diventata una componente fondamentale in numerosi settori,

Il trasporto aereo di merci è un elemento cruciale del commercio internazionale, poiché garantisce

Nel quarto trimestre del 2024, i principali porti europei hanno registrato un aumento del

La domanda di trasporto aereo merci è un indicatore chiave della salute del commercio