Con la grande piattaforma informatica Portopia, sarà possibile condividere dati e economici e statistici dei porti europei, incrementando la comunicazione e la diffusione dei risultati e delle conoscenze acquisite attraverso l’EPO (European Ports Observatory). Il progetto, promosso dalla Commissione Europea e realizzato grazie alla partecipazione di ESPO (European Sea Ports Organisation) e dei suoi membri nazionali, consentirà, quando diverrà operativo sul web, un’efficiente raccolta di dati statistici, relativi a porti specifici, territori e/o aree geografiche, consultabili da quanti devono operare scelte strategiche legate alla portualità. Portopia sarà operativa a partire dal mese di settembre 2016. Per informazioni clicca qui.

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa
Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]