Search
Close this search box.

E’ nata Portopia piattaforma informatica per condividere i dati sui porti europei

Condividi

harbor-crane-1239914Con la grande piattaforma informatica Portopia, sarà possibile condividere dati e economici e statistici dei porti europei, incrementando la comunicazione e la diffusione dei risultati e delle conoscenze acquisite attraverso l’EPO (European Ports Observatory). Il progetto, promosso dalla Commissione Europea e realizzato grazie alla partecipazione di ESPO (European Sea Ports Organisation) e dei suoi membri nazionali, consentirà, quando diverrà operativo sul web, un’efficiente raccolta di dati statistici, relativi a porti specifici, territori e/o aree geografiche, consultabili da quanti devono operare scelte strategiche legate alla portualità. Portopia sarà operativa a partire dal mese di settembre 2016. Per informazioni clicca qui.

Ti potrebbero interessare

USA, tassate le navi Made in China: come cambia lo scenario dello shipping

Gli USA hanno annunciato un piano per contrastare la predominanza cinese nei settori del trasporto marittimo e della cantieristica navale. Le nuove tasse ad hoc e restrizioni mirano a ridare slancio all’industria marittima americana e a disincentivare gli armatori ad essere dipendenti da forniture navali costruite in Cina. Le possibili ripercussioni sullo shipping […]

Cina-Europa, accordo strategico per la Logistica dei veicoli finiti

Un nuovo passo verso una maggiore efficienza e cooperazione internazionale nel settore della logistica dei veicoli finiti (FVL) è stato compiuto con la firma di un Accordo di Cooperazione Strategica tra l’Associazione Europea di Logistica dei Veicoli (ECG) e la China Automotive Logistics Association (CALA). Gli impatti sui mercati […]