Cooperativa Lombarda Gestione Servizi (CLGS), che opera in continuità dal 1959 ed è una delle realtà più longeve della cooperazione lombarda, ha ordinato 50 nuovi mezzi OM STILL che si aggiungono alle 280 macchine già di proprietà della società. I nuovi carrelli – 30 carrelli frontali RX 20-20; 15 transpallet con spondine e pedana ECU 20; 5 sdoppiatori uomo a terra EXD 20 – sono stati quasi tutti acquistati e saranno dislocati presso DB Schenker, Saima Avandero, DHL ed Eni, alcuni dei principali clienti di CLGS. Dal 2015, inoltre, CLGS inizierà a testare presso i magazzini di DB Schenker il FleetManager, un software che consente di efficientare la gestione della flotta carrelli, programmando gli interventi manutentivi, impostando le autorizzazioni d’accesso ai mezzi e verificando l’effettivo utilizzo di ciascun carrello, così da compiere una rotazione che consenta di evitare l’eccessivo logorio di alcuni a fronte del poco utilizzo di altri. Con circa 200 operatori, un fatturato superiore a 10 mln di €, oltre 4 mln di quintali di merce movimentata l’anno e un raggio d’azione nazionale, CLGS è una delle principali realtà del Gruppo Cores, consorzio di cooperative che opera nei settori logistica, trasporti, cantieri petrolchimici e servizi generali alle imprese.
Città più sostenibili grazie alla city logistics
L’ultimo miglio ricopre un ruolo fondamentale nella generazione degli impatti negativi legati