Search
Close this search box.

Comau tra i grandi protagonisti di Mecspe

Condividi
Il robot di Comau che gioca a basket
Il robot di Comau che gioca a basket
Un punto di riferimento per l’industria manifatturiera. E tra i protagonisti dell’edizione 2015 di Mecspe ci sarà anche Comau. Nella tre giorni parmense, dal 26 al 28, sono previste tante novità in mostra e altrettanti momenti di intrattenimento. Allo stand Comau, Padiglione 3 Stand D15, trovano infatti spazio Racer 7-1.4, principale protagonista dell’edizione passata, la nuova macchina compatta Racer 999, e il nuovissimo Smart NJ 650 tra i robot con elevato carico al polso. Racer 7-1.4 si cimenterà nuovamente nel basket. In un’area apposita dello stand i visitatori potranno sfidare i robot in una gara di tiro da tre punti, mentre la seconda machina debutterà in modalità Safe.

L’applicazione metterà in mostra come la tecnologia Comau possa garantire una produzione senza soste, certificando in qualsiasi momento la posizione del robot e consentendo di fermare la macchina solo in caso di effettivo pericolo. Infine lo Smary NJ sarà in posizione statica e sorreggerà un monitor – sul quale girerà una selezione dei migliori video applicativi con robotica Comau – dando un assaggio della potenza che è in grado di sprigionare. Comau avrà un ruolo centrale in area Fabbrica Digitale, lo spazio espositivo in cui si affrontano modalità produttive innovative e tecnologicamente all’avanguardia. Ulteriori robot Comau saranno protagonisti nelle aree dimostrative dedicate alla Logistica e alla Fonderia, con apposite applicazioni realizzate autonomamente o attraverso alcuni dei propri system integrator.

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]