Search
Close this search box.

Controbilanciati per grandi portate

Condividi

Tonero 70  - 1Toyota Material Handling lancia una nuova serie di carrelli diesel e GPL per applicazioni pesanti e capaci di movimentare carichi da 3.5 fino a 8.0 tonnellate. La famiglia Toyota Tonero è ora al completo e soddisfa pienamente tutte le necessità di movimentazione di materiali dalle più leggere a quelle più impegnative. La gamma si presenta con due motori per uso industriale completamente nuovi. Il motore Diesel Toyota 1KD (55kW) con sistema ad iniezione common rail offre elevate accelerazioni e alte velocità di marcia e sollevamento, con emissioni di scarico dai livelli significativamente inferiori a quanto richiesto dal regolamento stage IIIB e senza la necessità di filtri anti particolato. Il compatto motore GPL/Benzina Toyota 1FS (63kW) è dotato di iniezione a controllo elettronico e garantisce consumi ridotti di carburante e prestazioni ottimali del carrello. La nuova gamma 3.5-8.0 tonnellate, include anche una pompa idraulica a cilindrata variabile ed un sensore di carico del servosterzo per gestire al meglio i consumi e l’efficienza energetica. La stabilità dei carrelli è data dall’esclusivo Sistema di Stabilità Attiva Toyota (SAS) e dal design con un centro di gravità basso. Uniti, essi proteggono sia l’operatore sia il carico mentre il carrello si muove, gira e solleva, contribuendo allo stesso tempo ad aumentare il livello di produttività. La visibilità a 360° permette all’operatore un’ampia visuale in ogni direzione quando movimenta i carichi a terra o in alto, attraverso il montante o la protezione operatore. Questo minimizza il rischio di incidenti, aiutando a mantenere elevati standard di sicurezza.

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]