Cerca
Close this search box.

Convegno Tecniche Nuove: Smart Rent Smart Business

Condividi

Le riviste Il Commercio Edile, Imprese edili, Logistica e Macchine edili, tutte pubblicate dal Gruppo editoriale Tecniche Nuove, hanno organizzato il convegno “Smart Rent Smart Business – Digitalizzare, Aggregare, Internazionalizzare” che si svolgerà, il prossimo 15 giugno presso il Palazzo della Cultura di Milano, sede della casa editrice. Già dal titolo del convegno, si evince la necessità, per chi vuole mantenere e aumentare la propria redditività (sia produttori, sia distributori, sia imprese che noleggiatori), di avere un pensiero “smart”, cioè intelligente e veloce, in grado di anticipare i cambiamenti e di saper affrontare le sfide del mercato. Oggi è indispensabile  digitalizzare (cioè dotarsi di strumenti informatici di nuova generazione che velocizzano i processi, interconnettono le macchine, semplificano le procedure, riducono i costi), aggregare (in un’ottica di sharing economy l’aggregazione di tutti i protagonisti del target porta a una massa critica più significativa e consente economie di scala altrimenti impensabili) realtà già attiva in Europa, internazionalizzare: le imprese di costruzione e i noleggiatori italiani devono guardare anche oltre i confini se vogliono continuare a operare nel mercato. Per farlo, l’aggregazione e la digitalizzazione possono  essere gli strumenti necessari. Il Noleggio può essere il volano per ottenere tutto questo, quindi per fare business e margini. A patto che sia smart.

 

 

 

 

 

Ti potrebbero interessare

Dazi e crescita degli scambi commerciali globali, preoccupazioni per la logistica

Negli ultimi mesi, le previsioni sul commercio globale hanno subito una drastica revisione al ribasso a causa delle politiche tariffarie adottate dagli Stati Uniti. Le tensioni tra Washington e i suoi principali partner commerciali hanno generato un clima di incertezza che sta incidendo profondamente sulla crescita economica […]

USA, tassate le navi Made in China: come cambia lo scenario dello shipping

Gli USA hanno annunciato un piano per contrastare la predominanza cinese nei settori del trasporto marittimo e della cantieristica navale. Le nuove tasse ad hoc e restrizioni mirano a ridare slancio all’industria marittima americana e a disincentivare gli armatori ad essere dipendenti da forniture navali costruite in Cina. Le possibili ripercussioni sullo shipping […]