Search
Close this search box.

Crown estende la tecnologia QuickPick® Remote

Condividi

La tecnologia di commissionamento QuickPick® Remote di Crown è ora estesa a una gamma ancora più ampia di applicazioni: il sistema pluripremiato ora è a disposizione anche per tutti i modelli con forche di sollevamento e con sollevamento a pantografo della serie GPC 3000, per i carrelli multifunzione della serie MPC 3000 e per i trattori della serie TC 3000.

Questa soluzione migliora notevolmente la sicurezza e anche l’efficienza dei carrelli e risulta estremamente comoda da utilizzare per l’operatore:  “Il sistema ha già dimostrato sul campo quanto vale, avendo all’attivo milioni di ore di lavoro con molti clienti negli ambiti più disparati – ha spiegato Gary Thurner, Product Marketing Manager  – Dopo aver sviluppato i parametri prestazionali del sistema, ora possiamo estendere questa tecnologia ad altre applicazioni. Ciò significa che continueremo a migliorare la qualità del lavoro nel magazzino, contribuendo a ottimizzare ulteriormente la produttività”

Grazie a Quickpick Remote i percorsi, i sollevamenti e i piegamenti sono minimizzati e grazie a un guanto da lavoro (che può essere scelto in alternativa a un telecomando ricetrasmittente con fascetta o con levetta di scatto) che dispone di comandi a distanza integrati, l’operatore è in grado di  muovere  il carrello fra le varie postazioni di prelievo senza continuare a salire e scendere dalla piattaforma.

Il project manager di Jumbo Supermarkten, Martijn Vogelzang, ha dichiarato  che grazie all’utilizzo di questa soluzione la produttività dell’hub di distribuzione è aumentata del 7,5%.

 

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]