Cerca
Close this search box.

DHL rafforza il posizionamento nell’Automotive italiano

Condividi

images-2

Un nuovo centro logistico dedicato al produttore di sistemi filtranti UFI Filters: l’ha aperto a Rivalta Scrivia (AL) DHL in seguito alla decisione del cliente Automotive di scegliere l’azienda come partner per lo sviluppo e l’espansione nel mercato sia italiano che estero.

L’obiettivo sarà quello di efficientare i flussi di prodotto che arrivano dal porto di Genova per poi essere distribuiti ai clienti del Nord Italia, gestendo ricezione, sorting, spedizione e controlli qualità a campione dei filtri per un totale di circa 30mila pallet all’anno e 4milioni di pezzi.

“L’elevato livello della qualità dei servizi erogati nonché l’affidabilità delle performance di business dimostrate durante la nostra partnership hanno convito UFI Filters non solo a rinnovare la fiducia accordataci ormai da tempo ma di estendere ulteriormente i termini dell’accordo quali loro partner logistico fidato in grado di suppportare le loro sfidanti strategie di crescita su scala globale – ha commentato Eddy De Vita Presidente e Amministratore Delegato di DHL Supply Chain Italy – L’ampliamento di una partnership di lungo periodo con UFI Filters rappresenta per il nostro gruppo un importante riconoscimento su più fronti”.

Tag:

Ti potrebbero interessare

Nuovo piano di decarbonizzazione UE: cosa c’è da sapere per gli autotrasportatori

La Commissione Europea ha recentemente introdotto un nuovo Piano d’Azione Industriale che mira a ridefinire la strategia di decarbonizzazione dell’Unione Europea. Tra le novità principali c’è il rinvio delle date di misurazione delle emissioni, ora posticipate all’inizio del 2028. Questo rinvio offre ai produttori di veicoli un po’ di tregua dalle pesanti multe miliardarie.