Search
Close this search box.

DHL rafforza la sua presenza nel personal care con Essity

Condividi

LOGO DI DHL

DHL Supply Chain Italia, la società del gruppo Deutsche Post DHL specializzata nel management dei servizi logistici integrati per le imprese, fa crescere il proprio portfolio clienti con Essity, azienda leader mondiale nei settori dell’igiene e della salute con i suoi brand TENA, Tempo, Tork, Nuvenia, Libero, Demak’Up, Leuko, Jobst e Actimove.

Le attività che verranno gestite dalla multinazionale tedesca vanno dallo stoccaggio alla distribuzione, lungo tutto il territorio italiano, sia per la merce in partenza dal proprio Distribution Center nazionale, sia per il trasporto diretto dalle fabbriche di Essity Italy S.p.A. di Altopascio e Lucca.

DHL è un Partner of Choice che grazie alla sua struttura è in grado di supportare le strategie di crescita ad aziende che mirano ad acquisire quote di mercato sempre crescenti o nuove aree di interesse.

Il magazzino dedicato a Essity Italy S.p.A. è quello di Corteolona (PV) che coordinerà le consegne in tutta Italia per il segmento retail.

Questo accordo è un nuovo traguardo per DHL Supply Chain Italia – commenta Antonio Lombardo, CEO di DHL Supply Chain Italy – il settore consumer è uno dei nostri punti di forza e l’ingresso di un ulteriore Partner di peso internazionale è strategico per la crescita. Si tratta di un settore che ha bisogno di tutte le nostre expertise, riconosciute in questi anni di attività”.

Siamo orgogliosi di aver siglato quest’importante partnership – afferma Lucia Tagliaferri, Commercial Director Consumer Goods Essity Italia – grazie alla quale potremo offrire un servizio puntuale ai nostri clienti e ottimizzare ulteriormente le risorse, i processi e la logistica in linea con gli alti standard qualitativi propri della nostra azienda.”

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]