Search
Close this search box.

Digitalizzazione: il Piano Industria 4.0

Condividi
e2b4b1b2-10ad-4f7f-b13f-e66468a0bcd0

e2b4b1b2-10ad-4f7f-b13f-e66468a0bcd0

Incentivi fiscali e altre opportunità per le imprese che investono in digitalizzazione. La Legge di stabilità 2017 propone una serie di strumenti per aumentare l’innovazione, come confermato dal piano Industria 4.0, che prevede, tra l’altro, la proroga dell’ammortamento al 140% per il rinnovo del parco macchine e, novità di quest’anno, un ammortamento al 250% per chi spende per aumentare la digitalizzazione dei propri processi. Il credito di imposta ricerca e sviluppo passa al 50% per spese fino a 20 milioni di euro. C’è spazio anche per le startup, che potranno godere di una detrazione fiscale del 30% fino a un milione di euro (precedentemente 19% per 500mila euro). Il Piano investe anche in formazione, prevedendo la creazione di appositi centri per aumentare le competenze digitali, aperti a università e imprese, così come il potenziamento dei cluster tecnologici e degli incubatori d’impresa.

Ti potrebbero interessare

USA, tassate le navi Made in China: come cambia lo scenario dello shipping

Gli USA hanno annunciato un piano per contrastare la predominanza cinese nei settori del trasporto marittimo e della cantieristica navale. Le nuove tasse ad hoc e restrizioni mirano a ridare slancio all’industria marittima americana e a disincentivare gli armatori ad essere dipendenti da forniture navali costruite in Cina. Le possibili ripercussioni sullo shipping […]

Cina-Europa, accordo strategico per la Logistica dei veicoli finiti

Un nuovo passo verso una maggiore efficienza e cooperazione internazionale nel settore della logistica dei veicoli finiti (FVL) è stato compiuto con la firma di un Accordo di Cooperazione Strategica tra l’Associazione Europea di Logistica dei Veicoli (ECG) e la China Automotive Logistics Association (CALA). Gli impatti sui mercati […]