Search
Close this search box.

Distingue i componenti da ispezionare in base al colore

Condividi

checker_beverageCognex Corporation, produttore mondiale di sistemi di visione, presenta il nuovo Checker® 4G7C, un sensore facile da utilizzare in grado di distinguere i componenti da ispezionare in base al colore. “Checker 4G7C rende l’ispezione basata sul colore più semplice e veloce che mai”, ha affermato Brian Nachtigall, Senior Manager e Business Unit Manager del reparto sensori di visione. “L’interfaccia di Checker è veramente molto semplice da utilizzare: basta selezionare il colore da verificare e il sistema è pronto per l’uso”. Con una risoluzione di ispezione di 376 x 240, Checker 4G7C è dotato di supporto Ethernet per protocolli industriali e illuminazione LED ad alta intensità per il rilevamento e l’ispezione di componenti e caratteristiche a una velocità di 800 parti al minuto. Facendo parte della Serie 4G, Checker 4G7C è dotato della tecnologia brevettata di triggering interno che offre notevoli vantaggi: non richiede l’aggiunta di ulteriori sensori per determinare la presenza di un pezzo; rileva le parti individuando una caratteristica particolare, non semplicemente uno dei bordi; traccia i componenti lungo la linea di produzione senza richiedere alcun intervento manuale su di essi. Oltre alla nuova funzionalità di ispezione in base al colore, Checker 4G7C è dotato di caratteristiche esclusive e molto apprezzate nel settore: ottica flessibile, configurazione semplificata, possibilità di aggiungere un numero illimitato di strumenti propri dei sensori per ogni singola richiesta e uscite basate su una logica intelligente di accettazione/rifiuto. Il sensore di visione a colori Checker 4G7C è già disponibile.

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]