Search
Close this search box.

DKV BOX EUROPE: per un’Europa sempre più a portata di mano

Condividi
Langhe, Barolo red wine Region, Piedmont, Italy. Vineyards in Autumn

 

Superare le frontiere comodamente e attraverso un unico dispositivo diventa ogni giorno più facile grazie a DKV BOX EUROPE.

Con il servizio di DKV Mobility, i mezzi che superano le 3,5 tonnellate possono ora beneficiare di un sistema di rilevazione automatica del pedaggio all’interno dell’Unione europea in grado di garantire comodità sia in termini di utilizzo che di pagamento. Tra i principali vantaggi:

  • Viaggi in Europa comodamente e senza rallentamenti
  • Installazione semplice con il sistema plug-and-play
  • Conteggio trasparente con la fattura DKV
  • Assistenza 24 ore su 24 grazie al nostro numero verde internazionale 00800 326 829 31
  • Comodamente abbinabile ai nostri servizi carburante e rimborso
  • Possibilità di attivare e disattivare singoli servizi pedaggio
  • DKV eReporting per visualizzare fatture, transazioni ed elenchi di passaggi

Negli ultimi mesi si sono susseguite diverse novità per DKV BOX EUROPE, frutto del forte ampliamento di DKV nella propria rete di servizi per collegare i Paesi, primo tra tutti l’inclusione dell’Italia, territorio di transito significativamente importante nel traffico tra nord e sud Europa.

Di recente si è infatti conclusa con successo la fase pilota nel nostro Paese, dove i gestori autostradali hanno dato l’approvazione all’utilizzo di DKV BOX EUROPE per il pagamento del pedaggio per camion e autobus che superano le 3,5 tonnellate. DKV Mobility raggiunge un traguardo importante, ampliando il servizio che attualmente garantisce l’interoperabilità attraverso ben 12 sistemi di pedaggio europei di cui 9 Paesi e 3 tunnel e gallerie.

Tra le ultime novità, inoltre, in Ungheria l’introduzione del pagamento di pedaggio HU-GO tramite DKV BOX EUROPE, ora anche con la nuova modalità post-pay tramite il dispositivo EETS, e l’inclusione del circuito delle stazioni di servizio Auchan Hungary nel network DKV, che supera così le 1000 stazioni di rifornimento nel Paese.

Al contempo, l’ampliamento dei servizi ha toccato anche le rotte strategiche dell’Est Europa, dove DKV ha rafforzato la propria presenza nelle stazioni di rifornimento in Kazakistan, a supporto di tutti i clienti che effettuano viaggi intercontinentali con l’Asia, e ha rafforzato collaborazioni con importanti realtà, come quella con Makpetrol in Macedonia, per assicurare la fornitura a chi transita tra la Grecia e l’Europa centrale, e con Benzina in Repubblica Ceca.

DKV si conferma nuovamente un player non solo europeo ma anche internazionale, ogni giorno più vicino ai partner che si occupano della lunga percorrenza.

 

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]