Cerca
Close this search box.

Due nuove associazioni per i trasportatori

Condividi

image

Nel Pisano e nel Livornese. Due nuove realtà per proseguire la mission di radicarsi sul territorio.
Nell’ambito del progetto di Assotrasporti, Azione nel Trasporto Italiano e CEPI-UCI, sono, infatti, nati due nuovi gruppi territoriali a Pisa e Livorno: l’Associazione Pisana Innovazione nel Trasporto (Apit) con sede a Castellina Marittima e l’Associazione Livornese Innovazione nel Trasporto (Alit) con base a Collesalvetti.

Ma non ci si è limitati all’atto formale di costituzione dal momento che si è provveduto ad eleggere i rispettivi Consigli direttivi: Alit sarà guidata da Andrea dell’Agnello, Apit da Giorgio Ercoli, mentre del Direttivo fanno parte anche i vicepresidenti Gian Piero Budelli, Salvatore Celestre e Giuseppe Balestra (numero elevato per garantire la massima operatività e rappresentatività), il segretario Natascia Sabatino, il Tesoriere Fabrizio Ercoli e il Consigliere Serena Giusti. I direttivi sono composti da autotrasportatori e professionisti del settore per garantire professionalità e competenza a tutti gli associati.

Attraverso queste nuove realtà Assotrasporti sta tentando di realizzare un progetto di rinnovamento del settore, oggi in forte crisi. E il rilancio passa anche dal rapporto con le istituzioni e dall’organizzazione di eventi, l’ultimo dei quali è stato il tour di assemblee “Incontriamoci, proponiamo, lavoriamo”.

L’obiettivo è recepire le problematiche della categoria, raccogliendo istanze e suggerimenti che vanno ad implementare la piattaforma programmatica per rilanciare la competitività del settore. Le due associazioni danno l’opportunità agli autotrasportatori di partecipare direttamente e attivamente ai tavoli decisionali all’interno delle Istituzioni, affinché portino le proprie esperienze e a promuovino la soluzione dei problemi. Anche con il supporto di professionisti che si stanno convenzionando alle associazioni sull’intero territorio nazionale.

Per entrare in contatto con le due nuove realtà è possibile inviare una mail a livorno@assotrasporti.eu o a pisa@assotrasporti, mentre notizie sul progetto associativo di Assotrasporti si possono ottenere chiedendo informazioni a info@assotrasporti.eu o a info@azioneneltrasportoitaliano.it.

Ti potrebbero interessare

Nuovo piano di decarbonizzazione UE: cosa c’è da sapere per gli autotrasportatori

La Commissione Europea ha recentemente introdotto un nuovo Piano d’Azione Industriale che mira a ridefinire la strategia di decarbonizzazione dell’Unione Europea. Tra le novità principali c’è il rinvio delle date di misurazione delle emissioni, ora posticipate all’inizio del 2028. Questo rinvio offre ai produttori di veicoli un po’ di tregua dalle pesanti multe miliardarie.