Cerca
Close this search box.

E gli occhiali diventano smart grazie al kit

Condividi

imagesSONY2Dopo i rivoluzionari Google Glass, gli occhiali a realtà aumentata che possono trovare un impiego ottimale anche in ambito logistico, Sony lancia i Sony Smarteyeglass Attach, presentati alla recente edizione del Ces, l’International Consumer Electronic Show che si tiene annualmente a Las Vegas. L’innovativo progetto sembra avere un’indiscutibile marcia in più rispetto alla proposta realizzata dal colosso americano, il cui debutto è avvenuto negli Stati Uniti nel maggio del 2014. Si tratta, infatti, di un kit che può essere applicato a qualsiasi tipo di comuni occhiali rendendoli intelligenti grazie ad un display Oled a colori, posizionato davanti all’occhio sinistro, che consente la fruizione di informazioni e immagini in realtà aumentata, senza compromettere la visione naturale. I circuiti per il funzionamento, batterie, processore e sensori, sono allocati sulle stanghette. Le prime applicazioni dimostrative riguardano l’ambito sportivo: per la precisione golf e corsa. La data precisa del lancio sul mercato dei Sony Smarteyeglass e il loro prezzo di vendita non sono ancora stati comunicati ma si ipotizza che potranno essere acquistati già nel corso del 2015.

Ti potrebbero interessare

Nuovo piano di decarbonizzazione UE: cosa c’è da sapere per gli autotrasportatori

La Commissione Europea ha recentemente introdotto un nuovo Piano d’Azione Industriale che mira a ridefinire la strategia di decarbonizzazione dell’Unione Europea. Tra le novità principali c’è il rinvio delle date di misurazione delle emissioni, ora posticipate all’inizio del 2028. Questo rinvio offre ai produttori di veicoli un po’ di tregua dalle pesanti multe miliardarie.