Search
Close this search box.

EK-X: Potente, preciso e totalmente personalizzabile

Condividi


L’offerta di OM STILL, che opera nella produzione di carrelli elevatori e sistemi per l’intralogistica, si arricchisce grazie all’arrivo del nuovo EK-X, il commissionatore verticale che ridefinisce gli standard di eccellenza di questo segmento di prodotti in termini di prestazioni, altezza di lavoro, capacità di carico residua, funzionalità ed ergonomia.Per rispondere al meglio alle esigenze di tutti i clienti, l’EK-X è stato sviluppato utilizzando il concetto di modularità, già applicato con successo a molti altri prodotti della gamma OM STILL. Pertanto il prodotto finale può essere totalmente personalizzato: dalle classi di potenza per i motori di sollevamento alla potenza della batteria (da 24 V o 48 V), dalla larghezza del telaio all’altezza del tettuccio conducente, fino alle colonne di sollevamento (disponibili in versione telescopica e triplex) e alle componenti della cabina del conducente.

Con una portata che arriva sino a 1200 kg e una capacità di picking fino a 12 m di altezza, l’EK-X è la soluzione ideale per muoversi in agilità in tutti i magazzini, anche all’interno delle corsie più strette.  L’eccellenza delle prestazioni è garantita dal motore trifase dotato di performanti batterie fino a 1240 Ah (24 V) o 930 Ah (48 V), studiate per garantire l’operatività su più turni. La produttività è garantita da visibilità, livelli di ergonomia e posizione di guida da “first in class” tipico di OM STILL, ma anche da una velocità di guida sino a 13 Km/h e una velocità di sollevamento fino a 0,4 m/s.

L’EK-X è dotato anche dell’avanzato sistema di comando OPTISPEED, un programma in grado di regolare automaticamente la velocità in funzione dell’altezza di sollevamento e dell’angolo di sterzata. In questo modo è possibile garantire la sicurezza dell’operatore e, al contempo, ottimizzare i movimenti del veicolo nella corsia. In opzione, L’OPTISPEED può anche dialogare con il software di gestione del magazzino, avviando una modalità di guida semiautomatica del mezzo. Grazie a questo sistema di guida, il commissionatore può raggiungere e fermarsi automaticamente nel punto esatto in cui l’operatore deve fare il picking!
L’EK-X è inoltre dotato, di serie, del programma di risparmio energetico Blue-Q che ottimizza le prestazioni del mezzo in base all’impiego e recupera l’energia in frenata, garantendo un risparmio d’energia superiore al 10% senza incidere sulle prestazioni.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]