Quanto manca a un futuro in cui nei centri urbani circoleranno solo veicoli a emissione zero? A rallentare la transizione tecnologica sono ostacoli di approvvigionamento dell’energia che certo non dovrà essere di origine fossile
Conciliare le esigenze del trasporto merci e quelle dei cittadini è la grande sfida della logistica urbana. L’obiettivo è quello di minimizzare gli impatti negativi del trasporto. Ma secondo quali direttrici?
Home delivery, click & collect, Temporary shop, Specialty e Concept store: negli ultimi anni sono proliferati molti nuovi schemi di vendita e di distribuzione della merce, che hanno aumentato la complessità della catena di approvvigionamento. Come rispondono gli operatori?
City logistics: criticità, trend e dinamiche
I Contenuti
Ciclologistica e intermodalità: il futuro del trasporto merci urbano passa (anche) da qui.
Una delle promesse del commercio elettronico è la velocità di consegna: qual è il ruolo del micro fulfillment.
Velocità e affidabilità delle consegne non bastano più da sole: è necessario accorciare la distanza tra produttore e consumatore, ma in che modo?