Search
Close this search box.

Evasione degli ordini senza fatica

Condividi

Tecnologia al servizio dei clienti, per garantire un’evasione degli ordini più efficace e veloce possibile. JDA Software group ha annunciato l’accordo con IBM per un uso integrato dei rispettivi sistemi organizzativi per elaborare gli ordini in modo più intelligente e profittevole, in tempo reale, attraverso i diversi canali di vendita. Il tutto per per garantire ai clienti un’esperienza di acquisto end-to-end ideale.

“La convergenza tra retail digitale e fisico ha cambiato il modo di considerare l’esperienza di acquisto dei consumatori – ha osservato Wayne Usie, Senior Vice President of Retail di JDA – Il cliente è il nuovo boss e desidera ricevere i propri acquisti nel momento e al prezzo scelti. In passato, i retailer non disponevano di una visone olistica su scorte, manodopera e trasporti, oltre che sui costi dell’evasione degli ordini, preferendo la soddisfazione dei clienti al profitto. Questa nuova release colma il gap e crea la base per risolvere questo problema attraverso l’integrazione con IBM”.

L’ultima release di JDA offre importanti vantaggi sia ai retailer che ai consumatori quali le opzioni “Click & Collect” (offre funzionalità semplici e personalizzate di inserimento ordini per gli acquirenti e risparmi in termini di costi per i retailer) e “Rescue the Return” (riduce i costi per la restituzione dei prodotti) e quella della domanda basata sulla destinazione che mostra la reale origine degli ordini.

Per la prima volta, la collaborazione di JDA con IBM controbilancia l’esperienza di acquisto personalizzata degli acquirenti con un modello cost-to-serve realistico – ha concluso Usie – Questa esclusiva funzionalità crea un’opportunità per bilanciare livelli di servizio elevati con altrettanto elevati livelli di profittabilità, anche nell’impegnativo ambiente omni-channel di oggi”.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]